Foggia, ritrovata la pistola rubata al finanziere al seggio della Parisi - De Sanctis
Nell’ambito delle recenti perquisizioni effettuate dalle Forze di Polizia in occasione dell’operazione ad alto impatto effettuata lo scorso 25 settembre nel cuore di Foggia, agenti della Squadra Mobile della Questura di Foggia, in un cantiere sito in una zona periferica della città, hanno rinvenuto la pistola semiautomatica marca Beretta mod. 84 cal. 9, rubata la notte del 21 settembre scorso ad un militare della Guardia di Finanza in servizio presso l’istituto scolastico “Parisi – De Sanctis”, sede di seggio elettorale (Leggi: Foggia, finanziere derubato nel seggio: ignoti gli portano via la pistola di ordinanza). Continuano le indagini finalizzate ad identificare gli autori del grave reato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.