Rifiuti, raccolta differenziata ed eco-mafie: Sinistra Italiana incontra l'assessora regionale Maraschio
Mercoledì 30 giungo, dalle ore 18.30 alle ore 20.45 presso la Sala della Ruota di Palazzo Dogana (P.zza XX Settembre - Foggia) ci sarà in incontro con l'Assessora regionale alla Ambiente Anna Grazia Maraschio promossa da Sinistra Italiana Capitanata. L'evento si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid.
I TEMI. Si tratta della prima Giornata di dialogo e confronto tra associazioni, comitati e movimenti ambientalisti della Capitanata su temi come piano dei rifiuti e raccolta differenziata, contrasto alle eco-mafie, dissesto idrogeologico, sviluppo sostenibile del territorio e gestione dei fondi per la transizione ecologica.
UN'AGENDA POLITICA COMUNE. "Con questa iniziativa - dichiara Mario Nobile, Segretario provinciale di Sinistra Italiana Capitanata - vogliamo finalmente far interloquire coloro che si occupano di difendere l'ambiente ed il territorio della Capitanata ed il Governo regionale rappresentata dalla nostra Assessora, nel tentativo di costruire un'agenda politica comune e partecipata ed iniziare a risolvere le tante emergenze ambientali della nostra Provincia".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.