Foggia, sospeso il Consiglio Comunale e nominato il commissario: è l'ex prefetto di Bari, Marilisa Magno
E' stato il suo ultimo atto. Prima di lasciare l'incarico in città, il prefetto di Foggia Raffaele Grassi (ora sostituito da Carmine Esposito) ha proposto lo scioglimento del Comune a seguito delle dimissioni rassegnate al protocollo dell'ente in data 4 maggio 2021 dal sindaco di Foggia, Franco Landella, e non revocate nel termine di venti giorni dalla loro presentazione.
IL COMMISSARIO. Il prefetto ha inoltre disposto la sospensione del Consiglio Comunale e per assicurare la provvisoria gestione dell'Ente ha nominato il commissario prefettizio nella persona del prefetto in quiescenza, la dottoressa Marilisa Magno, già prefetto di Bari.
LA COMMISSIONE. Sul Comune di Foggia, com'è noto, pende ancora il peso della Commissione d'accesso agli atti che sta valutando la presenza di infiltrazioni mafiose all'interno dell'attività amministrativa. A giugno, però, la Commissione potrebbe prorogare per ulteriori tre mesi il proprio lavoro. Ora, lo scioglimento per le dimissioni di Landella lascerebbe ancora aperta la possibilità di una finestra elettorale in autunno.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.