Francesco Totti torna a giocare a... Foggia. Le stelle del calcio in campo allo Zaccheria per uno scopo benefico / LE INTERVISTE
Totti, Quagliarella, Candelà, Amelia, Sorrentino, Fiore. Sono alcune delle stelle del calcio che venerdì 6 giugno scenderanno in campo allo Zaccheria di Foggia per terza edizione di “CUR in campo”, format ideato e promosso da Idea Lab, in collaborazione con F.d. Service e in coorganizzazione con il Comune di Foggia. Dopo il successo delle prime due edizioni a Frosinone, la città di Foggia avrà l’onore di ospitare Francesco Totti, leggenda del calcio italiano, che guiderà una squadra di ex campioni per una serata all’insegna dello sport, dello spettacolo e della solidarietà.
L’EVENTO. L’evento non sarà riservato ai soli spettatori: grazie a un’asta online attiva sul sito ufficiale di Cur in campo (base di partenza 50 euro) sarà possibile provare a conquistare un posto da titolare, vivendo da protagonisti un’esperienza unica al fianco dei propri idoli. Il ricavato sarà interamente devoluto a favore di progetti solidali promossi da associazioni locali a dalla Caritas di Foggia. Prevista anche la presenza di due allenatori delle squadre in campo: l’organizzazione sta provando a portare allo Zaccheria Pasquale Marino e Delio Rossi. Le interviste video ad Alessio Dezi, ideatore di CUR in campo, e l’assessore allo Sport del Comune di Foggia Domenico Di Molfetta.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.