Funerali tifosi, ultras in arrivo da tutta Italia: "Lo Zaccheria sarà la casa di tutti, seguiremo la funzione in assoluto silenzio e rispetto"
Il messaggio della Curva Nord
L'intera città di Foggia si prepara a rendere l'ultimo omaggio a Samuel, Michele e Gaetano, i tre giovani tifosi morti al rientro dalla ytrasferta di Potenza. Per questo, la macchina organizzativa si è già messa in moto per regolamentare il flusso di persone che assisteranno alla cerimonia (Leggi tutti i dettagli). Verranno chiuse le strade adiacenti allo Zaccheria, come accade già per le gare interne del Foggia. Predisposto un imponente servizio d’ordine e di sicurezza, anche in previsione delle migliaia di persone che affolleranno lo stadio e per accogliere le delegazioni ultras che verranno da fuori, alcune delle quali saranno in città già domattina.
LA CASA DI TUTTI. Proprio in vista dei funerali, la Curva Nord - settore in cui sono cresciute le tre giovani vittime - ha voluto lanciare un messaggio alle migliaia di persone che parteciperanno alla funzione. "Domani pomeriggio alle 16.00 sarà celebrata la funzione religiosa allo Zac che ha visto crescere, gioire e piangere i nostri 3 angeli. Invitiamo tutta la città a stringersi attorno al dolore che ha colpito le famiglie e tutto il mondo Ultras. Ci teniamo a sottolineare - evidenziano dalla Curva Nord - che durante la funzione religiosa, nonostante venga celebrata allo stadio, tutti debbano mantenere un profilo di assoluto silenzio e rispetto: non saranno ammessi cori, battimani, e tutto quanto possa interferire con la funzione! Tutta l'Italia guarderà noi, mostriamo maturità e facciamo capire a tutti chi sono i Foggiani!". Poi, un richiamo agli ultras di altre città, che in queste ore stanno facendo sentire il calore e la solidarietà: "Per gli ultras di tutta Italia che verranno ad onorare i nostri fratelli, la città di Foggia e lo Zaccheria saranno la casa di tutti".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.