Oro rosso, maxi-sequestro: 5 quintali di rame “occultati” sotto le auto da rottamare
Ad intervenire, Polfer e Corpo Forestale dello Stato
Duro colpo quello inferto dalla Polizia ai danni di chi, ormai da molto tempo, ha fatto dei furti di rame un vero e proprio business criminale.
530 CHILOGRAMMI. Nel pomeriggio del 22 gennaio scorso infatti, il personale della Polizia Ferroviaria di Foggia, di concerto con gli operatori del Corpo Forestale di Stato, nel corso di una vasta attività di prevenzione e repressione del fenomeno legato al cosiddetto “oro rosso”, ha sequestrato ben 530 chilogrammi di cavi di rame. Il quantitativo, piuttosto importante, è stato rinvenuto durante un controllo effettuato nei confronti di una ditta foggiana di autodemolizione ubicata sulla S. S. 16: il rame, fanno sapere gli agenti, era stato occultato al di sotto di autovetture rottamate. Con ogni probabilità, in precedenza, era stato sottratto da parte di ignoti alle Ferrovie.
DENUNCIATO UN QUARANTENNE FOGGIANO PER RICETTAZIONE. Gli agenti hanno posto sotto sequestro il rame rinvenuto. Il titolare della ditta di autodemolizione invece, un quarantenne foggiano, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.