Ruba un'auto a Barletta e fugge verso Cerignola: arrestato dopo un lungo inseguimento
Fermato un pluripregiudicato del posto
Rapina impropria e resistenza a Pubblico ufficiale. Sono le accuse a carico di Francesco Renna, classe '80, pluripregiudicato arrestato dai Carabinieri di Cerignola.
L'ALT. I militari, in servizio di pattugliamento lungo la SS 16, hanno intimato l’alt al conducente di una Nissan Qashqai - "tra le auto più rubate in zona", evidenziano gli inquirenti -, che procedeva a forte velocità. L’autista, invece di fermarsi, si è però dato a una pericolosa fuga a folle velocità, prima lungo la strada statale e poi per le circostanti stradine di campagna, dove poi ha abbandonato l’auto per proseguire a piedi. Inseguito dai militari, dopo svariate centinaia di metri è però stato definitivamente bloccato, non senza rinunciare a ingaggiare una violenta colluttazione con gli inseguitori, nell’estremo tentativo di riprendere la fuga.
NELL'OSPEDALE. Da accertamenti eseguiti nell’immediatezza i militari hanno constatato che l’auto era stata appena rubata nel parcheggio dell’ospedale di Barletta, e che da lì a poco il mezzo sarebbe stato smontato per immettere i pezzi sul mercato clandestino degli autoricambi. La Nissan è stata restituita al proprietario, mentre Renna è ora nel carcere di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.