Rubarono a Bologna 80mila
euro di detersivi, in poche ore la refurtiva era a Cerignola: due arresti
Ai domiciliari i due
responsabili
Si erano introdotti in un capannone industriale, impossessandosi di 37 bancali di detersivi, di cui 1554 colli di Chanteclaire e 166 di Dat 5, per un valore approssimativo di circa 80mila euro. Era la notte del 14 novembre, in provincia di Bologna: poche ore dopo, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Cerignola, dopo varie perquisizioni locali, trovarono la merce nel box di un autoparco. A distanza di quasi un anno e mezzo, il Gip di Foggia, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per Matteo Mastropietro, classe '66, e Luigi Lupano, classe '67, entrambi pregiudicati.
CONCORSO IN RICETTAZIONE. In particolare, è stato accertato che subito dopo il furto la merce era giunta in un garage a Cerignola, dove i due - il primo mettendo a disposizione il proprio box e il secondo occupandosi dello scarico -, avevano riposto la refurtiva, così da tenerla al riparo da occhi indiscreti, per poi rivenderla a vari negozi di articoli per la casa di tutto il Nord Barese. I due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari e dovranno rispondere di concorso in ricettazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.