Gino Lisa, il colpo di teatro di Emiliano & company: approvata delibera, i dettagli spiegati in aeroporto
Si sono fatti attendere e rincorrere. Per definire una data per il consiglio comunale monotematico è stato necessario un fitto scambio di lettere tra il presidente dell'assise foggiana, Luigi Miranda e l'assessore regionale ai Trasporti, Antonio Nunziante. E quando, finalmente, dopo impegni istituzionali e Fiera del Levante la data è stata fissata per lunedì 9 ottobre l'incontro, ecco il colpo di teatro di Michele Emiliano.
LA CONFERENZA. La giunta regionale ha approvato oggi una delibera di indirizzo sull’aeroporto Gino Lisa di Foggia. Rigiarda la modalità dei finanziamenti per l'allungamento della pista e i dettagli - spiegano dalla Regione - verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dagli assessori ai Trasporti, Antonio Nunziante, al Bilancio Raffaele Piemontese e all’Agricoltura Leonardo Di Gioia, venerdì 6 ottobre alle ore 12.30 presso l’aeroporto di Foggia. Tre giorni prima del consiglio comunale. Ancora una volta, Michele Emiliano si prende la scena. E 'vola' a Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.