Giornata Europea delle Fondazioni, arriva l’autore e regista Ivan Cotroneo
Nella sala Rosa del Vento della Fondazione Monti Uniti
Come ogni anno, anche la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia ha aderito alla Giornata Europea delle Fondazioni, iniziativa ideata da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente.
“COMUNITA’ E CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI”. Dopo le celebrazioni della scorsa domenica, con l’apertura straordinaria al pubblico dell’antico palazzo della Fondazione contenente la splendida collezione d’arte moderna e contemporanea in esposizione permanente e la mostra di illustrazioni “Il mare racconta”, allestita della manifestazione “Aspettando Buck”, domenica 8 ottobre avrà luogo un nuovo, interessante appuntamento. Alle ore 18 infatti, nella sala “Rosa del Vento” del palazzo della Fondazione, lo scrittore, sceneggiatore e regista Ivan Cotroneo sarà il protagonista di un incontro pubblico, incentrato sul tema scelto dall’Acri per promuovere l’iniziativa, dal titolo “È una questione di educazione. Comunità e crescita delle nuove generazioni”. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Mariolina Cicerale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.