Stampa questa pagina

Il GrandApulia si gode il primo weekend al completo: “Boom di presenze, c’è entusiasmo”

La soddisfazione nel centro commerciale

Soddisfatti, anzi entusiasti del primo weekend ‘al completo’. I vertici del centro commerciale GrandApulia non nascondono la felicità dopo il fine settimana che ha segnato l’apertura dei “brand più desiderati: Zara, l’intero gruppo Inditex e H&M”.

I BRAND. “Un importante completamento per il Centro Commerciale GrandApulia – spiegano dalla direzione -, che ora vanta un parterre di brand nazionali e internazionali decisamente ricco e completo. Grande folla anche nel weekend, che ha fatto registrare un picco di presenze, segno dell’attenzione che pugliesi, campani, lucani e molisani hanno per il mondo fashion, per il dettaglio e l’accessorio”.

IL POLO. “Parcheggi e bus pieni, piazze e gallerie affollate, ristoranti e fast food al completo – commentano dal centro commerciale -, tutti segnali questi di quanto un polo di attrazione e intrattenimento completo e multisettoriale come GrandApulia fosse giusto e atteso nella zona”.

di Redazione 


 COMMENTI
  • tommaso

    17/02/2017 ore 09:08:11

    Sarebbe stato più interessante utilizzare l'enorme investimento per ridisegnare il commercio al CENTRO della CITTA' In città esistono spazi ed edifici ormai abbandonati e locali vuoti di ex attività commerciali Per quale motivo non ci si è preoccupati di ripopolare la città di esercizi commerciali ed annessi invece di allontanare la popolazione destinando il commercio in estreme periferie? Hanno realizzato un enorme isola deserta nel cuore della città ormai preda di individui poco raccomandabili e di degrado. Non esiste volontà di sedersi attorno ad un tavolo "istituzioni e privati" per poter migliorare la città convogliando interessi comuni. Credo sia un gran fallimento operare senza alcun interesse COMUNE. A voi tutti una felice giornata.
  • RITA

    22/02/2017 ore 12:48:52

    Concordo in pieno con Tommaso, il centro città ormai è deserto ed aumenta la criminalità. Inoltre aggiungo, che è vero che sono stati creati tanti nuovi posti di lavoro (da commessi), ma avete pensato a quanti negozi in città chiuderanno? Avete pensato a quante persone perderanno la loro attività, magari storica? A tutti i locali commerciali che sarà impossibile affittare? Alla città che si spopola e diventa più pericolosa? Chi guadagna realmente con questo centro commerciale? La città o le multinazionali? I cittadini di Foggia o il Signor Sarni?
  •  reload