Guerra, viaggio solidale di Confartigianato Foggia: pullman porta aiuti e rientra con 40 profughi ucraini
Partito da San Giovanni Rotondo un pullman di aiuti umanitari per l’Ucraina, dopo aver attraversato Italia, Austria, Ungheria e Slovacchia ha raggiunto Korczowa, città al valico di frontiera terrestre tra Ucraina e Polonia. La missione umanitaria è stata organizzata da Confartigianato Foggia e guidata dall’associazione di Avezzano (AQ) ”Il sogno dei Bambini onlus” con la collaborazione della società “Fini Viaggi”, che ha messo a disposizione pullman e derrate alimentari.
IL PLAUSO. "Ringrazio tutti gli imprenditori per il supporto, in primis economico, che hanno subito dimostrato - ha commentato Vincenzo Simeone, Presidente Provinciale di Confartigianato -. Un grazie particolare a Luigi Fini della 'Fini Viaggi', alla Presidentessa Margherita Saracino dell’associazione 'Il sogno dei bambini Onlus', che ha curato la parte amministrativa e infine al Gruppo Sarni che, nel viaggio di ritorno, ha offerto il vitto nei suoi punti ristoro sulla A14. Come sempre - ha concluso Simeone- la Capitanata nelle difficoltà si riscopre generosa e solidale, ancor più in un momento di grande tensione internazionale”.
IL VIAGGIO. Dopo 48 ore ininterrotte di viaggio, stamattina, 24 marzo, il pullman ha portato in Itali circa 40 profughi - che saranno ospitati in due strutture abruzzesi – e a breve Confartigianato Foggia darà vit a un altro viaggio solidale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.