Piemontese: “Gli imprenditori che denunciano il racket, in Capitanata, non devono pagare le tasse”
Il segretario provinciale del Pd fa proprio il “Modello Ercolano”
Il “modello Ercolano”: torna uno dei punti della scorsa campagna elettorale, riproposto quest'oggi come idea di intervento “valida – nelle parole del segretario provinciale del Pd, Raffaele Piemontese – per tutti i comuni di Capitanata”. A margine del convegno dal titolo “La legalità conviene – Il ‘Modello Ercolano’ conviene per Foggia”, Piemontese è intervenuto anche sulle Regionali, ormai entrate nel vivo, parlando del candidato ufficiale di centro-sinistra, Michele Emiliano e criticando chi, dall'altra parte, parlando in difesa della “foggianità”, ha sottolineato proprio la sua provenienza geografica e, non ultimo, politica, in quanto ex sindaco di Bari. “Non basta dire io non sono barese – ha dichiarato il segretario provinciale del Pd – bisogna anche dire quali idee, quali proposte, e avere una classe dirigente in grado di farsi ascoltare a Bari”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.