Stampa questa pagina

Musica, cinema e teatro gratis in piazza: il programma di Lucera Estate 2017

E' stato ufficializzato il programma degli eventi promossi dal Comune di Lucera per "Lucera Estate 017". Si tratta di un cartellone -scrivono gli organizzatori- variegato, che punta a dare spazio a tutte le espressioni artistiche - dal cinema alla musica, passando attraverso il teatro e il cabaret, la letteratura e le arti visive - e a venire incontro al bisogno di svago e divertimento di tutte le fasce d'età, dai bambini agli adulti con un occhio particolare per i giovani della città e non solo.

ROCK, COMICI E CINEMA. La sezione musicale, il Festival "Rockin' Lucera " e "Cantieri Comici" saranno a cura dell'Associazione "Ultima Fermata", mentre la sezione cinema e la serata di chiusura della stagione saranno invece a cura di Luciano Toriello, affiancato da Fabrizio Gifuni nella scelta dei film relativi alla rassegna di fine agosto "Il cinema racconta il teatro". Tra le molte altre iniziative, per i più piccoli l’Associazione “Teatro del pollaio - Compagnia dell'accade” allestirà un suggestivo spettacolo di burattini; per gli appassionati del teatro dialettale, invece, l’Associazione “Amici dell’Arte” proporrà una delle sue divertenti ed intramontabili rappresentazioni in vernacolo. Gli eventi animeranno piazze e corti della città e saranno tutti ad ingresso gratuito. Info su www.facebook.com/luceraestate017.

MESE DI LUGLIO
LUNEDì 3.
Ore 21.00 - Cortile di Palazzo di Città
L'ARTE AL CINEMA Proiezione di "Sull’orlo della gloria" (Doc.) di M. Sciarra e "Iurilli 1192" (Doc.) di A. Piva.
Presentazione lavori fine anno "ITS Apulia Digital Maker". Intervengono: Alessandro Piva, Maurizio Sciarra e Valentina Scala, Direttrice ITS.

MERCOLEDì 5. Ore 21.00 - Cortile di Palazzo di Città
Proiezione di "Emoticon" (Short) di A. Palumbo e "Varichina" (finalista "Nastri d'Argento" 2016)) di A. Palumbo e M. Barbanente. Intervengono Antonio Palumbo e Mingo, protagonista del cortometraggio.

GIOVEDì 6. Cortile di Palazzo di Città
Ore 20.00 - Presentazione del romanzo "Una storia Nera" (Mondadori, 2017) di Antonella Lattanzi.
Ore 21.00 - Proiezione del film "Fiore" (presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2016) di C. Giovannesi, da una sceneggiatura di A. Lattanzi. (In collaborazione con Libreria Kublai).

VENERDì 7.  Via C. D'Angiò
Ore 21.00  INCONTRI DI CIVILTÀ Proiezione de "Il potere dell’oro rosso" (Short, finalista tra l'altro al Festival del Cinema di Roma 2015) di D. Minnella, con Paolo Sassanelli.
A seguire concerto dei "Saraabà" (Assane Diop, Federico Scarabino e Luca Rossi), incontro tra le tradizioni musicali di Senegal, Monte Sant'Angelo e Napoli.

MERCOLEDì 12.  Ore 21.00 - Cortile di Palazzo di Città
Proiezione de "La guerra dei cafoni" di D. Barletti e L. Conte.
Intervengono Davide Barletti e Carlo De Amicis, autore del romanzo da cui è tratta la sceneggiatura. (In collaborazione con Libreria Kublai).

GIOVEDì 13. Ore 21.00 - Cortile di Palazzo di Città
Proiezione de "Il paese delle spose infelici" del David di Donatello Pippo Mezzapesa, tratto dall'omonimo romanzo di Mario Desiati. Interviene il regista.

MERCOLEDì 19. Ore 21.30 - Rampa Cassitto
Concerto di Simona Mazzeo, in arte Meezy (acoustic-pop)

MESE DI AGOSTO
MARTEDì 2.
ore 21,30 - Piazza Duomo
Gazzelle  (indie-pop) LIVE

SABATO 5. ore 19,30 - Sala convegni Biblioteca Comunale “R.Bonghi”
Convegno “L’Elmo di Lucera” - Analisi, ricostruzione e storia del reperto in onore di Antonio Maffulli.

FESTIVAL "ROCKIN’ LUCERA"
LUNEDì 7.
ore 21.30 - Piazza della Repubblica
The Pier - (rock-alternative) LIVE
Giò Sada and Barismoothsquad - (rock) LIVE

MARTEDì 8. ore 21.30 - Piazza della Repubblica
Management del dolore post-operatorio - (indie-rock) LIVE

VENERDì 11. ore 21.30 - Piazza della Repubblica - a cura dell’Associazione “Amici dell’Arte”
“Ze Necole” - Commedia in vernacolo.

DAL 12 AL 16. Corteo storico e festività in onore di Santa Maria Patrona.

VENERDì 18. Ore 21.30 - Piazza Duomo
CANTIERI COMICI - Spettacolo di cabaret e musica live.
Sul palco, insieme alla band: Tommy Terrafino (da Made in Sud), Antonello Vannucci (Vincitore del "Festival del Cabaret" 2016), Nicola (il "Supereroe pugliese"), Calia (da Avanti un altro). Conduce Mauro Pulpito.

MARTEDì 22. ore 21.30 - Piazza della Repubblica
Enzo Avitabile in “ACOUSTIC WORLD”

DOMENICA 27. ore 20.30 – Piazzale antistante Biblioteca Comunale “R.Bonghi”- a cura dell’Associazione “Teatro del pollaio - Compagnia dell'accade".
“TONINO FA SPLASH” Regia, scenografia e burattini: Rosanna Giampaolo

IL CINEMA RACCONTA IL TEATRO
DA MARTEDì 29 A VENERDì 1 SETTEMBRE - ORE 21.
00 - Cortile di Palazzo di Città
Rassegna di proiezioni a cura di Luciano Toriello in collaborazione con "PrimaVera al Garibaldi" e il direttore artistico Fabrizio Gifuni .
Martedì 29: "Birdman" di A. G. Iñárritu.
Mercoledì 30: "La stoffa dei sogni" di G. Cabiddu. A seguire conversazione con lo sceneggiatore del film David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale Salvatore De Mola.
Giovedì 31: "Opening Night" di J. Cassavetes.

MESE DI SETTEMBRE
VENERDì 1.
"Vanya sulla 42esima strada" di L. Malle.

VENERDì 8. ore 22.00 – Biblioteca Comunale “R. Bonghi”
Serata di chiusura: mostra e videomapping "IO SONO NOI 6/REOLOADED".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload