Imboscata ai danni di due ragazzi a bordo della propria auto: due arresti
Sono finiti in manette due pregiudicati di origine straniera, residenti a Canosa di Puglia e accusati di aver tentato, in piena notte, di rapinare un giovane della propria autovettura in loc. Pozzo Terraneo, in aperta campagna, nei dintorni di Cerignola.
UNA LANCIA K AL CENTRO DELLA CARREGGIATA. I fatti risalgono a qualche giorno fa quando, in tarda serata, un ventiduenne, mentre stava rincasando in compagnia della fidanzata a bordo della propria autovettura, ha trovato la strada sbarrata da una Lancia K, con targa straniera, che tentava in tutti i modi di ostruirgli il passaggio. Il ragazzo, anche se impaurito, è comunque riuscito a scampare all'imboscata, continuando la marcia fuori dal manto stradale, per poi rientrare in carreggiata dopo aver aggirato il mezzo dei rapinatori, fortunatamente senza che né lui, né la fidanzata, riportassero lesioni.
INSEGUIMENTO E ARRESTO. Tempestivamente allertato il 112, i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Cerignola, intuita la probabile via di fuga dei malviventi, hanno intercettato i malviventi in contrada Pavoni. Ne è scaturito un inseguimento, inizialmente in auto e poi a piedi, conclusosi con l'arresto di due dei tre malintenzionati. A bordo dell'auto sono poi state trovate delle spranghe con cui, verosimilmente, avrebbero voluto minacciato il giovane per farsi consegnare l’autovettura. Su disposizione del P.M. di turno, dunque, i due venivano rinchiusi nel carcere di Foggia. Sono in corso le indagini finalizzate all’identificazione del complice riuscito a scampare all’arresto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.