Agguato a Gentile, la condanna della Lega Pro. Ghirelli: "Gesto vile. Senza la pandemia, sarei già a Foggia"
"Condanniamo duramente, senza se e senza ma, l’episodio accaduto al giocatore del Foggia, Federico Gentile". Anche la Lega Pro commenta "il gesto increscioso, vile, ingiustificato dell’incendio della porta della sua casa che non ha niente a che fare con i valori che il calcio deve rappresentare".
E il presidente Francesco Ghirelli, riesuma anche un episodio di qualche anno fa che vide Foggia ancora protagonista in negativo.
IL PRECEDENTE. “Se non ci fosse la pandemia causata dal Covid-19 sarei già a Foggia – dichiara Francesco Ghirelli, Presidente Lega Pro- come feci, qualche tempo fa, per un atleta di grande spessore umano come il portiere Ginestra".
A Federico e alla sua famiglia - prosegue la nota della Lega Pro - va la solidarietà della Lega Pro e di tutti i suoi club. La violenza deve essere bandita dalla vita e non deve assolutamente mettere in pericolo la vita di nessuno.
LE TELEFONATE. Ghirelli ha lungamente parlato con il prefetto, Raffaele Grassi e con il questore, Paolo Antonio Maria Sirna "e li ha ringraziati per l’attività di prevenzione e contrasto che le Forze dell’Ordine stanno svolgendo. Ha anche avuto una conversazione telefonica con il Presidente del Foggia, Roberto Felleca".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.