Incendio via Castelluccio, nasce un comitato e parte la raccolta fondi per "pagare" le analisi
I primi esiti degli accertamenti firmati Arpa e Asl, evidentemente, non hanno soddisfatto i residenti al Salice (LEGGI: Incendio via Castelluccio, Asl tranquillizza i foggiani: "Valori nella norma"). È per questo che diversi cittadini, con alcune associazioni ambientaliste e di categoria, hanno organizzato una raccolta fondi per pagare un ente privato che effettui analisi ambientali (il cui importo è di 1.900 euro) e fornisca risposte concrete sugli effetti dell’incendio in via Castelluccio a Foggia.
LO SPETTACOLO. Lunedì 19 giugno la compagnia di danza Oriental Express, in collaborazione con la Piccola Compagnia Impertinente, organizzerà uno spettacolo di danza il cui ricavato sarà totalmente devoluto per contribuire a finanziare le analisi. Lo spettacolo si terrà al Piccolo Teatro Impertinente, in via Castiglione n. 49 (sipario ore 21). Il costo del biglietto è di 8 euro, con la possibilità di poter contribuire con un'ulteriore offerta a piacere. Inoltre, cittadini, associazioni ambientaliste e politiche si stanno unendo in un comitato. Chiunque fosse interessato può iscriversi alla pagina Facebook “Comitato dei Cittadini per l’incendio della discarica abusiva a Foggia”. A breve – spiegano i promotori - si convocherà la prima riunione che decreterà la nascita ufficiale del comitato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.