L'Inter club Torremaggiore fa festa: ospiti d'onore Zanetti, Berti e Cordoba
Javier Zanetti, storico capitano dell’Inter e della nazionale argentina nonché attuale vice presidente del team, sarà ospite d’onore dell’Inter Club Torremaggiore intitolato proprio al campione argentino. Accanto a lui, due altre icone della storia interista: Ivan Cordoba e Nicola Berti.
LA GIORNATA. L'appuntamento è fissato per il 6 ottobre: Zanetti arriverà a Torremaggiore nel primo pomeriggio, per un incontro istituzionale con i dirigenti del club locale e le autorità cittadine. A seguire, alle ore 18.30, parteciperà a una dimostrazione sportiva presso il campo sportivo “San Sabino”, durante la quale saranno coinvolti una rappresentanza scolastica, i giovani del paese e dei centri vicini in un momento di sport, educazione e condivisione. Alle ore 20.30, la giornata si concluderà con una serata di gala, dove Zanetti, Cordoba e Berti avranno modo di incontrare tifosi e cittadini, celebrando insieme una passione che va oltre il calcio.
“Vi aspetto il 6 ottobre a Torremaggiore – ricorda Zanetti in un messaggio ai tifosi – per vivere una grande giornata nerazzurra”. Al coro si uniscono anche Berti e Cordoba con rispettivi messaggi invitando i sostenitori nerazzurri.
IL PROGETTO. “Sarà un grande momento di vita sportiva, ma soprattutto di valorizzazione del nostro territorio – commenta Antonio De Santis a nome dei dirigenti dell’Inter Club Torremaggiore di cui è presidente –. Un progetto su cui lavoravamo da tempo e che finalmente si concretizza, nel segno di una tradizione nerazzurra sempre più radicata nella nostra comunità” (Per info e prenotazioni: 3396614339 e 3884036438).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.