Io, i Cantori di Carpino e l'orgoglio dei foggiani a Milano
Un ricordo personale dopo la scomparsa di Antonio Piccininno
Ho avuto la fortuna di sentire più di una volta dal vivo i Cantori di Carpino, anche un bel po' di anni fa quando la musica popolare non andava così tanto di moda come oggi.
CRAJ. Il ricordo più bello però è quello del concerto al Leoncavallo, sì proprio al noto centro sociale di Milano. Nel 2004 diedero lo spettacolo “Craj”, con Teresa de Sio, Giovanni Lindo Ferretti, il salentino Uccio Aloisi, i Cantori di Carpino e quell'altro genio di Capitanata di Matteo Salvatore.
Cantammo e ballammo fino allo sfinitimento, alla fine molti amici mi chiesero di passargli i cd di questi musicisti a loro sconosciuti e di cui io invece sapevo i testi a memoria.
IL BELLO DI FOGGIA. La cosa più bella fu che per una sera eravamo noi, con la nostra musica e le nostre tradizioni, che stavamo facendo ballare e divertire loro. Oltre al calcio ci sono poche cose positive che noi foggiani esportiamo e che ci uniscono quando siamo fuori, nei miei anni milanesi è una sensazione che mi capitò pochissime altre volte, in particolare ricordo una serata su Andrea Pazienza e un concerto degli Pseudofonia all'Auditorium di Radio Popolare, ma questa è un'altra storia...
PS. E voi che ricordi avete dei Cantori di Carpino? Postate un commento o mandate una mail a redazione@foggiacittaaperta.it
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.