Isola Pedonale, gli “scontenti” si riuniscono: lunedì l'incontro con il Sindaco
“Gli porteremo i registri contabili di questi mesi”
Una quindicina di commercianti, molti titolari di attività in via Santa Maria della Neve (la “via più scontenta”), altri con negozi situati nella nuova Isola Pedonale, perlopiù all'altezza di Piazza Giordano. Si sono riuniti questo pomeriggio, intorno alle ore 17.00, presso Cellularmania (una delle tante attività che aveva affisso in vetrina, durante il periodo natalizio, un cartello di “ringraziamento” rivolto proprio al sindaco Landella, colpevole, a detta loro, di aver tagliato fuori via Santa Maria della Neve).
WEEK-END PEDONALE. Molte le proposte, durante l'incontro. Ma, ad oggi, ancora poco coordinamento tra le parti. A parlare, per ora, sono i registri contabili: “Li porteremo al Sindaco – ha detto uno dei titolari delle attività coinvolte – in modo che possa vedere con i suoi occhi i danni che abbiamo subito in questi mesi”. Tra le idee comunque, tiene banco quella di riservare in questa prima fase la chiusura al traffico unicamente nel week-end, a cominciare dal venerdì pomeriggio e comprendendo sabato e domenica. Intanto però, a quanto sembra, dalla settimana prossima dovrebbero iniziare alcuni lavori di ammodernamento e abbellimento della stessa nuova zona pedonalizzata, sulla scia – finalmente – delle altre realtà italiane, con panchine e altri interventi di carattere urbanistico (anche in vista delle attività carnascialesche ormai prossime, LEGGI).
BARRICATE E ALTRI PARCHEGGI NEI DINTORNI. C'è anche chi ha parlato di “barricate”, di chiudere letteralmente le strade, dando vita ad una protesta più corposa e pretendendo così la riapertura della stessa via Santa Maria della Neve – ipotesi con ogni probabilità irrealizzabile, vista la determinazione dell'Amministrazione. Infine, un potenziale provvedimento utile sarebbe quello di ampliare le zone di parcheggio nei dintorni di Piazza u. Giordano, consentendo così agli automobilisti di avere vita più facile in centro. In tal senso, qualcuno ha parlato anche dell'eventualità ventilata di dare vita ad un parcheggio sotterraneo nei pressi di Piazza Cavour. Anche in via della Repubblica, a quanto sembra, all'altezza della vecchia stazione di benzina ormai messa in sicurezza, l'Amministrazione starebbe pensando di dare vita ad un nuovo parcheggio. Ma per conoscere le proposte concrete, e la risposta del Sindaco, si dovrà attendere la giornata di lunedì prossimo.
Suggerisco al Sindaco di invitare anche i negozianti di C.so Roma e C.so Giannone con i propri registri contabili, visto che in queste strade circolano auto e sostano anche in seconda fila, così sarà possibile constatare se la circolazione delle auto porta più incassi. Auto o non auto secondo me gli incassi sono diminuiti perchè a non circolare sono gli €uro.
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.