Strepitoso Giuseppe Leone:
il pluricampione regionale terzo ai Campionati italiani Kumite
Appena
quattordicenne, ha dovuto affrontare avversari più grandi di lui (17 anni) con
inevitabile maggiore esperienza sportiva. Eppure, l’atleta della Asd Leone di
Foggia Giuseppe Leone ha portato a casa uno splendido terzo posto e torna con
la medaglia di bronzo dal Centro Federale Olimpico PalaPellicone di Ostia Lido
(Roma), che ha ospitato i XXXV Campionati Italiani Juniores specialità Kumite.
LA COMPETIZIONE. Il
karateka dauno ha disputato quattro incontri di grande livello tecnico,
concludendo il primo in parità 0-0, vincendo per hantei alle bandierine e
imponendosi nel secondo per 1-0 e nel terzo per 3-0. Al quarto incontro, pur
vincendo per 2-1 subendo, quindi, soltanto un punto durante tutto il campionato,
purtroppo è stato eliminato a due secondi dalla fine per somma di ammonizioni:
un errore di inesperienza che gli è costato la finale per il primo e il secondo
posto.
IL LAVORO. “Dopo mesi di duro training tecnico e alimentare, è un
grandissimo risultato comunque per il nostro pluricampione regionale pugliese –
evidenzia soddisfatto il padre e preparatore, il Maestro Cosimo Leone - considerato
il più forte nella sua categoria 50kg Juniores, benché ancora alla sua terza
partecipazione ai Campionati Fijlkam più difficili dell’anno”.
LA NAZIONALE. Un
terzo posto che, inoltre, apre le porte dei prossimi Seminari con la Nazionale
Italiana Giovanile di Karate, ai quali Giuseppe Leone non è nuovo e che
rappresentano ogni volta il meritato frutto del suo incessante quotidiano lavoro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.