Karate, trionfo dell’A.S.D. Leone al "Trofeo delle Regioni": 8 atleti, 8 medaglie
Ripartenza con ottimi risultati per l’ASD Leone Karate-Foggia che, dopo la pausa estiva, è tornata in gara al Trofeo delle Regioni, appuntamento valevole come qualificazione ai prossimi Campionati Italiani a rappresentative regionali. La competizione si è svolta presso il Palazzetto “Sandro Pertini” di Noicattaro e ha visto la società pugliese distinguersi con un bilancio straordinario: 8 atleti in gara, 8 medaglie conquistate.
LE MEDAGLIE. Un risultato eccezionale che conferma la crescita e la solidità del gruppo guidato dal maestro Cosimo Leone. Oro: Giuseppe Leone, Paolo D’Ambra e Francesco Pipoli; argento: Ilaria Leone e Raffaele Capocchiano; bronzo: Lisa D’Ambra, Antonio Morelli e Vincenzo Stellabotte. Le tre medaglie d’oro hanno permesso a Giuseppe Leone, Paolo D’Ambra e Francesco Pipoli di qualificarsi ufficialmente per i Campionati Italiani a Rappresentative Regionali che si terranno dall’11 al 12 di ottobre ad Urbino, dove difenderanno i colori della Regione Puglia.
GLI IMPEGNI. Il maestro Cosimo Leone, oltre a guidare i suoi atleti dell’ASD Leone, sarà presente anche come tecnico del CTR (Centro Tecnico Regionale), ruolo che lo vedrà impegnato a supportare tutta la delegazione pugliese nella prestigiosa rassegna nazionale.
Le parole del maestro
«Sono orgoglioso dei risultati ottenuti dai ragazzi – ha commentato Cosimo Leone –. Riprendere le gare dopo l’estate con un simile successo ci dà la carica giusta per affrontare i prossimi impegni. Faccio un grosso in bocca al lupo a Giuseppe, Paolo e Francesco che vestiranno i colori della Puglia ai Campionati Italiani e ringrazio il maestro Marco».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.