La Sagra del pancotto "chiude" il centro: provvedimenti e divieti
Il Comune fa le prove per le feste natalizie. Come avviene in occasione delle giornate del 24 e 31 dicembre, infatti, sono molto stringenti i provvedimenti di circolazione in centro per la sagra del Pancotto, promossa dalla Pro Loco Foggia per il 24 e 25 ottobre.
PIAZZA GIORDANO. L’ufficio Mobilità e Traffico della Polizia Locale di Foggia informa che in Piazza Giordano, nel tratto compreso tra Via Delli Carri e Via G. Matteotti, sarà istituito nei due giorni della manifestazione, a partire dalle 16:00 e sino a fine esigenza, il Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” (eccetto mezzi riservati all’organizzazione dell’evento). Inoltre, per sabato 25, a partire dalle ore 20:00 e sino a fine esigenza, è stata prevista la chiusura al traffico veicolare, con eccezione per i mezzi del Trasporto Pubblico Locale.
LE ALTRE STRADE. Inoltre, per il 25 ottobre, oltre alla chiusura di Piazza Giordano è disposta la chiusura al traffico veicolare di Via Diomede e C.so B. Cairoli a partire dalle ore 20:00. Stabilito anche il Divieto di Sosta “Rimozione Forzata” a partire dalle ore 06:00 e sino a fine esigenza di Via Galliani tratto compreso tra Via IV Novembre e Via L. Rossi (ad eccezione dei mezzi coinvolti nell’organizzazione dell’evento). Per i mezzi del Trasporto Pubblico sarà cura di ATAF individuare percorsi alternativi a partire dalle ore 20:00 per le vie interdette al traffico (Piazza U. Giordano, Via Diomede e C.so B. Cairoli), dandone preventiva comunicazione all’utenza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.