La solidarietà foggiana in viaggio: container in partenza per l’Africa
Promosso da Vangelo della Vita, Solidaunia e Africa United
Da Foggia a Dakar, nel segno della solidarietà. È in partenza per il Senegal il container con
materiale sanitario che sarà destinato e distribuito ai distretti di Rufisque Ouest, nell'ambito del
progetto "Santé pour ma Ville" (Salute per la mia città). A promuoverlo è il Vangelo della Vita, che
in collaborazione con Solidaunia e Africa United ha presentato un progetto di cooperazione
sanitaria con il Senegal, partecipando a un avviso pubblico regionale relativo al bando
"Cooperazione internazionale 2024".
IL VIAGGIO. In realtà, la collaborazione con i tre distretti sanitari coinvolti e il Comune di Rufisque Ouest è
iniziata da alcuni anni e si è già concretizzata, nel gennaio 2024, con l'invio di set da parto,
aspiratori di muchi per neonati e altro materiale. Nello stesso periodo, è stata realizzata anche la
prima missione volontaria in loco con il dott. Gianfranco La Nave, che ha tenuto una formazione in
ecografia ad alcuni giovani medici.
LA FORMAZIONE. Un viaggio che verrà replicato a breve: il 26 novembre, infatti, una delegazione delle associazioni
partirà per Rufisque con tre medici, il dott. Lacerenza e le dottoresse Mescia e Soldano, che
terranno una formazione rispettivamente in ostetricia-ginecologia, educazione alimentare e
prevenzione delle malattie in gravidanza e rianimazione neonatale.
IL CONTAINER. Nonostante il progetto non prevedesse la copertura finanziaria del container, le associazioni
hanno comunque deciso di inviarlo a proprie spese, per distribuire parte dei numerosi beni ricevuti
in donazione dal Policlinico di Foggia, dallo studio medico Nuzziello e dalla ditta Rosiello.
Complessivamente, in Senegal sono stati inviati 2 ecografi, 2 incubatrici, un elettrocardiografo,
una emoteca, 40 letti ospedalieri completi di supporto in legno, 40 materassi donati da
Solidaunia e materiale scolastico donato da Africa United per alcune scuole. Altro materiale
(sanitario e non) verrà spedito, attraverso un altro container, in Guinea Bissau. Alla realizzazione
ha contribuito anche la generosa collaborazione della parrocchia dell'Annunciazione del Signore,
che ha messo a disposizione i propri locali per custodire il materiale.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.