Stampa questa pagina

“Letteratura e Territorio”, Ermal Meta chiude la Summer Edition a Vieste

La kermesse promossa da BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita

Si chiuderà a Vieste, giovedì 4 settembre alle ore 20.30, presso l’Anfiteatro Carlo Nobile di Marina Piccola, la Summer Edition della rassegna culturale “Letteratura e Territorio”, promossa dalla Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo e da Gargano Vita, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, del Comune di Vieste e dell’Università degli Studi di Foggia, e la collaborazione della libreria Ubik Foggia.

LE CAMELIE INVERNALI. Protagonista della serata sarà Ermal Meta, che presenterà il suo libro “Le camelie invernali”, preceduto dai saluti istituzionali di Giuseppe Nobiletti, Sindaco di Vieste, di Graziamaria Starace, Assessore alla Cultura del Comune di Vieste, e di Giuseppe Palladino, Presidente della BCC San Giovanni Rotondo. A chiudere l’incontro sarà l’intervento di Donato Antonacci, Presidente di Gargano Vita.

I NUMERI IN GIRO PER IL GARGANO. L’edizione estiva di Letteratura e Territorio ha registrato numeri altissimi di partecipazione e un forte consenso da parte del pubblico, che ha seguito con entusiasmo gli appuntamenti ospitati in diverse città del Gargano, confermando ancora una volta la forza di un progetto capace di unire cultura, musica e letteratura per valorizzare il territorio.

FELICE CONCLUSIONE. «Siamo entusiasti dei risultati di questa edizione estiva di Letteratura e Territorio – dichiara Giuseppe Palladino, Presidente della BCC San Giovanni Rotondo –. Abbiamo visto piazze piene e un pubblico attento e partecipe, segno che la cultura è davvero un motore di crescita e coesione sociale. La nostra Banca, da sempre vicina alle comunità locali, si conferma una certezza per il territorio. L’appuntamento di Vieste rappresenta la felice conclusione di un percorso che ha saputo raccontare la bellezza e la ricchezza del nostro Gargano».

RUOLO SOCIALE DELLA CULTURA. «Questa rassegna – sottolinea Donato Antonacci, Presidente di Gargano Vita – ha dimostrato ancora una volta il grande ruolo sociale della cultura. Come mutua del Credito Cooperativo perseguiamo con convinzione questo impegno, reso possibile grazie al sostegno della BCC San Giovanni Rotondo. Insieme abbiamo offerto al territorio non solo eventi di qualità, ma occasioni di crescita, dialogo e condivisione». “Letteratura e Territorio” tornerà anche nei mesi invernali con nuovi ospiti e nuovi appuntamenti, per continuare a portare la cultura al centro della vita sociale del territorio.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload