Lettere Meridiane: scaricabile gratuitamente l'ebook di Giovanni Roselli
Il foggiano fu internato nel lager di Mathausen
In occasione della Giornata della Memoria sul blog Lettere Meridiane, curato da Geppe Inserra, sarà possibile scaricare gratuitamente il memoriale di Giovanni Battista Roselli, foggiano, internato nei campi di sterminio nazista di Mathausen fino all’8 maggio del 1945. L'e-book, intitolato "La speranza rende liberi", è disponibile per il download gratuito nei formati booklet (pdf) ed epub.
BIOGRAFIA. Scomparso il 20 aprile del 1989, Roselli è stato un personaggio molto noto a Foggia, per la sua intensa attività politica, quale militante e dirigente della Democrazia Cristiana.
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lo ha insignito della Medaglia d’onore post mortem, quale riconoscimento del calvario eroicamente sopportato nella sua lunga peregrinazione nel lager nazisti. In precedenza era stato insignito della Croce al Merito di Guerra, della Medaglia d’oro con attestato di benemerenza dal comitato centrale dell’Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra e delle onorificenze di Cavaliere e Cavaliere Ufficiale ed è incluso nell’Albo d’oro dell’Associazione ex internati nei campi di prigionia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.