Libri, l’esordio del comico Giovanni Mancini: ecco i suoi “Pensierini della notte”
È in programma nel teatro Regio di Capitanata, in via Guglielmi 8 a Foggia, la presentazione - spettacolo del libro di Giovanni Mancini ,“Pensierini della sera” (ed. Mitico channel). L’appuntamento - trasmesso in diretta streaming dalla web tv Mitico channel – è previsto martedì 14 marzo alle 19 (ingresso libero), alla presenza dell’autore, insieme a Giovanni Cataleta, Alberto Mangano e Michele Norillo.
IL LIBRO. “Pensierini della sera” è una esilarante selezione di barzellette dal vasto repertorio dell’autore e rappresenta il suo esordio letterario.
L’AUTORE. Giovanni Mancini nasce a Foggia nel 1950 e si distingue sin da piccolo nelle goliardiche comitive per la verve e la capacità di raccontare barzellette. Da sempre “uomo di spettacolo”, viene scoperto nel 1999 da Mirna Colecchia e dal gennaio 2000 entra in pianta stabile nella Compagnia Teatrale Enarché di Foggia. Con i fratelli Vanzina, Enrico Lando, Neri Parenti e Giambattista Assanti ha fatto il suo ingresso nel mondo del cinema.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.