Da mercoledì però, previsti miglioramenti. Sul Gargano già da domani
Il Subbappenino dauno tra le aree di Capitanata maggiormente colpite dalle precipitazioni nevose, cominciate la scorsa notte e, a fasi alterne, continuate anche in queste ore (nelle fotografie, alcune immagini della Statale che porta a Candela e dei tratti compresi tra Monteleone di Puglia e Accadia).
QUATTRO GRADI SOTTO ZERO. Fino a giovedì infatti, i comuni di Monteleone di Puglia, Sant'Agata, Anzano e Accadia saranno ancora interessati dalla neve e dal gelo, comprendendo nelle previsioni raffiche di vento ghiacciato. A Monteleone (oltre 800 metri di altezza) la temperatura, questa notte, scenderà di quattro gradi sotto lo zero e nella giornata di domani non supererà i due gradi. In questi casi, più che le nevi abbondanti, a destare preoccupazione, per gli automobilisti, è soprattutto il ghiaccio. Disposta la chiusura degli istituti scolastici almeno fino a domani.
MEGLIO IL GARGANO E GLI ALTRI PAESI DEI MONTI DAUNI. Miglioramenti già da domani, invece, sulle dorsali del Gargano: dopo la neve delle scorse ore, San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo dovrebbero ritrovare il sereno nelle prossime ore, con temperatura in aumento di circa quattro gradi rispetto allo zero. Situazione in leggero miglioramento, ma da domani pomeriggio, anche a Faeto e nei comuni limitrofi, anch'essi interessati da neve nelle scorse ore e da temperature sotto lo zero (anche questa notte però, a Faeto la temperatura arriverà a -3, -4 gradi).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.