Scioglimento Comune Mattinata per mafia, Prefetto sospende organi dell'ente: nominati i commissari
Si tratta di Giuseppe Canale, Antonietta Lonigro e Antonio Scozzese
Il Prefetto di Foggia, ricorrendo motivi di urgente necessità, ha sospeso in via cautelare gli organi del Comune di Mattinata, dopo la delibera di scioglimento per infiltrazioni mafiose approvata dal consiglio dei ministri nella seduta dello scorso 16 marzo.
I COMMISSARI. Il provvedimento è stato emesso dal prefetto in attesa del perfezionamento dell'iter procedurale del decreto con la firma del presidente della Repubblica e la registrazione alla Corte dei Conti. Al termine della procedura si insedieranno materialmente i tre Commissari prefettizi incaricati della provvisoria gestione dell'Ente, i viceprefetti Giuseppe Canale e Antonietta Lonigro e il dirigente Antonio Scozzese.
Contenuto sponsorizzato
LO SCIOGLIMENTO. Il provvedimento di scioglimento era stato emesso in base a quanto previsto dall'art. 143 del testo unico degli enti locali in tema di infiltrazioni mafiose. Secondo quanto accertato dalla commissione d'accesso all'interno del Comune di Mattinata vi erano forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che espongono l’amministrazione a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.