“In treno a Roma non oltre le 9.30”: le richieste di Foggia arrivano in Regione
E sul tavolo torna la vicenda Gino Lisa
Un vertice istituzionale, per un confronto sui nuovi orari estivi definiti da Trenitalia e sull’allungamento della pista dell’aeroporto “Gino Lisa”. Questa mattina il sindaco di Foggia, Franco Landella, il presidente della Provincia, Francesco Miglio, e il presidente della Camera di Commercio, Fabio Porreca, hanno incontrato a Bari il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano (LEGGI: Treno Foggia-Roma, i politici di casa nostra esultano troppo presto. E ora rischiano un clamoroso autogol...).
I COLLEGAMENTI. L’esigenza che i rappresentanti hanno consegnato al governatore è stata innanzitutto quella di attivare un collegamento con arrivo a Roma non oltre le 9.30. Con le corse al momento in partenza da Foggia, infatti, risulta impossibile giungere nella Capitale prima delle 11.23. Tra le ipotesi intorno alle quali si è discusso per raggiungere questo obiettivo vi è la possibilità di fare in modo che il collegamento Benevento-Roma possa avere come stazione di partenza quella di Foggia. Landella, Miglio e Porreca da questo punto di vista hanno chiarito che le richieste della provincia di Foggia non sono da considerare in alcun modo in contrapposizione con l’attivazione del collegamento diretto Bari-Roma. Viceversa, si tratta di opzioni che integrano la programmazione che riguarda il capoluogo pugliese, in una logica di sistema per la mobilità dell’intera regione.
LE ISTANZE. Il presidente della Regione Puglia – assicurano da Palazzo di Città - ha raccolto e condiviso le istanze rappresentate dal sindaco di Foggia, dal presidente della Provincia e dal presidente della Camera di Commercio, impegnandosi formalmente ad avviare in tempi rapidissimi una interlocuzione con Trenitalia utile ad ottenere l’accoglimento delle richieste della provincia di Foggia.
LA RIUNIONE. Intanto è stata confermata la proposta, avanzata dal sindaco di Foggia, relativa all'urgente svolgimento di un vertice tra le rappresentanze istituzionali, economiche e sociali del territorio. La riunione, prevista per giovedì 1 giugno, alle ore 17.00 a Palazzo di Città, sarà utile per attivare un confronto operativo ed elaborare una proposta unitaria, sulla base della quale difendere il diritto alla mobilità e allo sviluppo della provincia di Foggia.
IL GINO LISA. Sempre in tema di mobilità, il sindaco di Foggia, il presidente della Provincia ed il presidente della Camera di Commercio hanno affrontato con il Governatore anche la vertenza relativa all’allungamento della pista dell’aeroporto “Gino Lisa” alla luce della rimozione del vincolo sugli aiuti di Stato recentemente disposta dalla Commissione Europea. Su questo fronte – evidenziano dal Comune di Foggia - il presidente Emiliano ha assicurato ufficialmente l’impegno della Regione a realizzare l’intervento infrastrutturale programmato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.