Motori di autovetture occultati sotto la paglia, valevano 70mila euro
Nel corso di mirati servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della cannibalizzazione di veicoli rubati, nel pomeriggio di mercoledì 7 aprile, gli agenti del Commissariato di P.S. di Cerignola, in località Santa Maria dei Manzi di Cerignola, nel percorrere un tratturo, notavano degli oggetti occultati con fasci di erba secca.
70MILA EURO. Giunti sul posto, pertanto, i poliziotti accertavano che gli oggetti occultati erano 40 motori di altrettante autovetture di marche rinomate di nuova generazione, oggetto di furto. Tutto il materiale veniva sequestrato per gli accertamenti del caso. Il valore del materiale sequestrato ammonta a circa settantamila euro. Nella medesima giornata, sempre in periferia, veniva recuperata un’autovettura Opel Corsa integra, risultata rubata poche ore prima a Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.