Artigianato, videomapping, casette e 'pizza sette sfoglie': a Cerignola il Natale è in piazza Duomo
A Cerignola si accendono le “luci” e le “bontà”. E’ questo il leitmotiv dell’iniziativa “Natale in Piazza Duomo”, la manifestazione voluta dal Comune di Cerignola, in collaborazione con l’associazione “di Terra di Mare”.
IL PROGRAMMA. Numerose le iniziative in programma: si parte venerdì 8 dicembre con l’accensione in piazza Duomo dell’albero di Natale composto da luminarie e impreziosito da fiocchi e sfere. Durante i giorni che anticipano il Natale l’atmosfera natalizia, i profumi e i sapori di un tempo, delle mandorle, dell’uvetta, del cioccolato e della cannella invaderanno Piazza Duomo.
LA PIZZA SETTE SFOGLIE. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale e dell’Associazione “di Terra di Mare” è quello di accendere i riflettori su uno dei piatti tipici della tradizione contadina cerignolana: la “Pizza Sette Sfoglie”. Pur chiamandosi pizza stiamo parlando di un dolce tipico del periodo natalizio. Una torta rotonda, composta da sette strati sovrapposti di sfoglia farciti con marmellata, frutta secca, cioccolato e spezie.
ARTIGIANATO. Chi ha voglia di assaggiare questa bontà potrà farlo recandosi in una delle tante casette che animeranno il mercatino di Natale. Dal 20 al 24 dicembre Piazza Duomo sarà immersa nel chiarore di romantici giochi di luci e casette che accoglieranno artisti dell’artigianato locale e produttori cerignolani che somministreranno dolci tipici della tradizione natalizia locale.
LE LETTERINE. L’Amministrazione Comunale e l’Associazione “di Terra di Mare” strizzano l’occhio ai più piccoli. In Piazza Duomo sarà allestita la “Casa di Babbo Natale”, dove si potrà imbucare la lettera indirizzata a Santa Claus e scattare allegre fotografie con gli elfi e un simpatico pupazzo di neve.
IL VIDEOMAPPING. Ma la vera novità di quest’anno sarà la suggestiva performance di videomapping che trasformerà la facciata del Duomo con proiezioni in 3D che racconteranno la storia della città di Cerignola. L’artista pugliese Hermes Mangialardo propone nei giorni 21-22-23 dicembre due proiezioni notturne: la prima alle ore 20.30; la seconda alle ore 22.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.