Neve e ghiaccio, Capitanata stretta nella morsa del gelo
Chiuso per oltre due ore il casello di Candela. Gelate e neve nella notte e al mattino
Zero gradi: è la temperatura media che si è registrata la scorsa notte, fino a questa mattina, tanto nel capoluogo dauno che nella sua provincia. A gelare – e a destare preoccupazione – soprattutto le strade provinciali.
CASELLO AUTOSTRADALE CHIUSO FINO ALLE 8.30. Il casello di Candela infatti, che mette in comunicazione la Puglia e il Tavoliere con il versante irpino, è stato chiuso a causa del ghiaccio fino alle ore 8.30 di questa mattina, bloccando molti automobilisti nei pressi del varco autostradale. Ma la neve ha fatto capolino un po’ ovunque in provincia di Foggia, anche a bassa quota, come confermano le nevicate che si sono registrate nella notte in comuni come Troia e dintorni.
MARTEDI’ LA GIORNATA PIU’ FREDDA. Nella giornata di domani, fino al mattino di mercoledì, previsto un peggioramento: le temperature andranno ancora una volta sotto zero, anche nella città di Foggia. Nei comuni più alti del Subappennino, in località come Faeto e Bovino, si andrà intorno ai -6, -7 gradi. Temperature poco sotto lo zero (-3 gradi circa) anche sul versante Garganico, soprattutto nelle zone comprese tra San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis e Rignano. Tra mercoledì e giovedì, previsto un miglioramento complessivo in tutta la Capitanata.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.