LA "VISITA". Una trentina di persone sono entrate nella struttura incustodita di Via Da Zara constatando l'estremo stato di fatiscenza in cui versa l'immobile. “Ancora una volta siamo costretti a rilevare il paradosso dell'esistenza di strutture enormi completamente abbandonate a se stesse, mentre in città sono completamente assenti spazi sociali” denunciano dal Collettivo. Durante la "visita" improvvisata anche una partita sul campo della palestra.
VICINA ALLA "PISCINA OCCUPATA". La struttura – spiegano – evocativamente attigua, sentimentalmente prossima alla Piscina in mattoni rossi che fu, fino al 1994, sede di una delle occupazioni storiche di questa città è attualmente di proprietà dell'Università degli Studi. Assegnata al Magnifico Rettore nei primi mesi del 2013, da più di un anno si staglia inutile al limitare del degrado. I finanziamenti, i fondi, a quanto pare, sono pronti e i lavori prossimi a principiare. Eppure, questo refrain si ripete da tempo, come un ritornello pop.
"LE CITTA' SONO DI CHI LE AMA". Non stiamo a polemizzare – scrivono - , a fare i conti in tasca agli enti o alle ditte. È la volontà politica che sottende a tutto questo immobilismo che ci interessa. Oggi tocchiamo con mano l'ennesimo manufatto inutilizzato. La nostra idea rimane la stessa della Giovanni XXIII e della De Sanctis: riportare in vita questi giganti spogliati, riempirli del nostro impegno gratuito. Nel nome della nostra idea di città futura. Oppure fungere da spina nel fianco, da pungolo rovente, per chi - sull'abbandono e l'attesa infinita - ci costruisce fortune. Correte – concludono - alle porte della Palestra! Sostenete! Diffondete! Ma soprattutto: Partecipate! Le città sono di chi le ama!
LAVORI ASSEGNATI AL CONSORZIO RAVENNATE CIRO MENOTTI. Intanto, si è conclusa il mese scorso la procedura di gara bandita dall'Università di Foggia per l'appalto dei lavori di ristrutturazione dell'immobile che dovrebbe divenire sede di alcune aule della facoltà di Economia e Commercio. Ad aggiudicarsi i lavori è stato il Consorzio Nazionale di Cooperative "Ciro Menotti" con sede a Ravenna per un importo di 2,8 milioni di euro. Termine di ultimazione dei lavori previsto: fine 2015. Sarà vero?