Non c’è pace neppure per i morti: due ladri sorpresi a rubare portafiori nel cimitero VIDEO
Scoperti dagli agenti a Manfredonia
Hanno rubato numerosi portafiori dalla Tomba del Carmine a Manfredonia ma sono stati sorpresi e arrestati dagli agenti del Commissariato, Matteo Falcone, 39 anni, e Mauro Gatta, 27 anni.
IL FURTO. Dopo essersi appostati nel Cimitero, gli agenti hanno notato la presenza, nella ‘Tomba del Carmine’, di due uomini, visti armeggiare vicino ad alcune lapidi. I due trasportavano la refurtiva nei pressi dell’uscita secondaria, posta su via Generale Azzarone e sono stati sorpresi dagli agenti mentre si stavano allontanando a fari spenti. Tutta la scena è stata ripresa da una telecamera di video-sorveglianza installata ad hoc per l’occasione.
L’IDENTIFICAZIONE. I due ladri, identificati in Gatta, conducente del veicolo, e Falcone, passeggero dello stesso, sono stati arrestati per furto in concorso aggravato dalla violenza sulle cose nonché per vilipendio alla pietà dei defunti. Durante la perquisizione, nel bagagliaio del veicolo è stata trovata tutta la refurtiva e anche alcuni oggetti utilizzati per commettere il reato, quali chiavi per lo smontaggio dei vasi portafiori e un coltello.
IL SOPRALLUOGO. Tutta la refurtiva è stata affidata in custodia giudiziale al responsabile del Cimitero per la restituzione ai familiari dei defunti. Continuano le indagini per recuperare ulteriori pezzi rubati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.