LOCALI DEL CENTRO E ANCHE DELLA PERIFERIA. “Ci riuniremo tutti, non solo i locali del centro di Foggia – fanno sapere – ma anche altre attività della periferia che, come noi, ritengono ingiusta questa ordinanza. Sappiamo bene che si tratta di un provvedimento sperimentale ma, anche se non dovesse essere rinnovato da giugno in poi, qui rischiamo comunque di perdere posti di lavoro, oltre che vedere ridotto un giro di affari che è già di per sé limitato. Faremo qualsiasi cosa sia in nostro potere per contrastarla”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.