Orsara di Puglia, notti stellate tra Osservatorio Galattico e Silent Disco
Il progetto “Galattica” promosso dal Comune
La notte più poetica e romantica dell'anno, la Notte di San Lorenzo, ad Orsara di Puglia prosegue lunedì 11 agosto a partire dalle ore 20.30, presso il campo sportivo “San Rocco”, dove sarà possibile vivere “Notti di stelle – Osservatorio Galattico”.
UN DESIDERIO. Nel corso della serata sarà possibile osservare il cielo stellato alla ricerca delle stelle cadenti Perseidi, uno sciame di meteoriti appartenenti alla cometa 109P/Swift-Tuttle che regala ogni anno, nel periodo tra il 5 e il 15 agosto circa lo spettacolo delle meteoriti Perseidi, l’occasione ideale per esprimere un desiderio. Il suggestivo evento di osservazione, il cui ingresso è gratuito, è organizzato nell’ambito delle attività estive dal progetto “Galattica Orsara” – promosso dal Comune di Orsara di Puglia in qualità di ente capofila e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining, e vedrà la partecipazione del prof. Gaetano Giammarino che allestirà una piccola postazione astronomica con telescopio e guida.
BALLARE IN SILENZIO. Le iniziative di animazione culturale e sociale proseguono giovedì 14 agosto in piazza San Pietro, a partire dalla mezzanotte, con una serata di “Silent Disco” all’interno della Notte Bianca. Si tratta di un particolare tipo di evento musicale durante il quale i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso cuffie o auricolari che potranno essere ritirati gratuitamente alla postazione di Galattica con la collaborazione dell’associazione Orsarosa che partecipa all’evento. Le due iniziative, quindi, sono organizzate dal progetto “Galattica Orsara” che ha l’obiettivo di accompagnare i giovani del territorio verso opportunità ed esperienze in ambito sociale, professionale e di partecipazione civica, favorendone l'autonomia, il protagonismo e l’inserimento attivo nelle comunità locali.
ANIMAZIONE TERRITORIALE. Il progetto “Galattica Orsara” promosso dal Comune guidato da Mario Simonelli è un’iniziativa della Regione Puglia, a cura della Sezione Politiche Giovanili e di ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, diretta a fornire ai giovani pugliesi servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione ed a promuovere azioni di animazione territoriale tra pari, all'interno di spazi pubblici già destinati ad accogliere iniziative a favore del mondo giovanile. Per info e prenotazioni: galattica.orsara@gmail.com - tel. 351.2451333
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.