Pilates nei Boschi: Troia si prepara ad accogliere una carovana di camperisti (e non solo)
Troia si prepara ad accogliere una carovana di camperisti (e non solo) grazie a
Pilates nei Boschi, l’innovativa iniziativa promossa dall’amministrazione
comunale e organizzata in collaborazione con l’associazione Puglia Senza
Ostacoli per ampliare, con una formula nuova, il ventaglio dell’offerta turistica
troiana: attraverso una tre giorni di eventi, da venerdì 4 a domenica 6 aprile,
all’insegna della riscoperta di sé, immersi in un pezzo di Monti Dauni,
accompagnati da guide esperte.
IL PROGRAMMA. Un’esperienza unica tra natura, benessere e cultura, dedicata non solo a
camperisti, visitatori e turisti, ma anche ai residenti, con un articolato
programma: attività olistiche nel bosco (come le sessioni di pilates e
rilassamento muscolare); visite alla scoperta dei tesori di Troia (come la sua
splendida Cattedrale romanica); un aperitivo a base di prodotti tipici locali,
condiviso da gruppi di diversa nazionalità, in un chiostro storico; “full
immersion” nei luoghi di produzione delle eccellenze gastronomiche del
territorio.
Senza contare la serata ad osservar le stelle con un telescopio professionale; o
l’intrattenimento teatrale a carattere interculturale che andrà in scena nel
tardo pomeriggio di sabato 5 aprile nell’Auditorium J.M. Martin, e che si
aggiunge alle diverse iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale
per aprire sempre di più le porte di Troia al mondo, e per affermare una volta
di più l’idea del paese del Rosone quale città dell’accoglienza.
LO SCAMBIO CULTURALE. Proprio nel segno dell’accoglienza, nel programma di Pilates nei Boschi si
inserisce l’intreccio con il progetto di interscambio culturale che vedrà Troia
ospitare per diversi giorni una scolaresca di studenti tunisini delle scuole
superiori (del Lycée Idéal di Tunisi), che nell’Auditorium J.M. Martin, nel tardo
pomeriggio di sabato 5 aprile, porteranno in scena la pièce teatrale “De ta
fenêtre à la mienne” (“Dalla tua finestra alla mia”), spettacolo che mescola
ironia, riflessione e omaggi alla tradizione, ispirato a due grandi della
letteratura francese come Molière e Mirbeau, senza tralasciare uno sguardo
all’Italia.
I CAMPER. A Pilates nei Boschi hanno già aderito una ventina di gruppi in camper, buon
auspicio e segno che l’idea piace.
“Abbiamo ideato un progetto pensato per accogliere al meglio i camperisti
all’inizio della bella stagione, offrendo al contempo un’opportunità speciale
anche ai cittadini di Troia – commenta la consigliera delegata allo Sport del
Comune di Troia, Raffaella Di Maro -. Un’esperienza unica che unisce sport,
cultura e natura, creando un’occasione perfetta per rigenerarsi e riscoprire il
proprio benessere. Due giorni pensati – sottolinea ancora Di Maro - per chi
desidera prendersi una pausa dallo stress quotidiano, riconnettersi con la
natura e riscoprire energia e serenità senza dover restare chiusi in palestra.
Un’occasione imperdibile per chi ama il benessere e il movimento all’aria
aperta”.
LE INFORMAZIONI. Pilates nei Boschi è un progetto coordinato dalla professoressa Enza Bortone,
docente scolastica e operatrice culturale troiana.
Info e prenotazioni presso la sede di Puglia Senza Ostacoli (via Pasqualicchio, 30
– Troia): dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13; o ai numeri di telefono:
320.8406879 oppure 347.1704201.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.