Pio e Amedeo tornano al cinema: al via il casting per il film che si girerà a Vieste
Pio e Amedeo sono pronti a sbarcare nuovamente al cinema. Il film sarà prodotto dalla Our Films e le riprese si terranno a Vieste e dintorni a partire da metà maggio. Intanto parte il casting per gli attori che affiancheranno il duo foggiano.
IL CASTING. Dalla casa di produzione fanno sapere che si cercano attori e attrici pugliesi con esperienza, residenti in particolare sul Gargano e nella provincia di Foggia, con le seguenti caratteristiche: - attrice castana (età 18 - 20 anni) - ragazzi e ragazze disponibili da maggio a metà luglio a fare diverse giornate consecutive sul Gargano (età 18 – 25 anni) - attrici e attori (età 65 - 80anni) - ragazzo di origine romena (18-23 anni) - ragazzo di origine mediorientale o nordafricana con un minimo di esperienza di set cinematografici(18-24 anni) - comparse residenti a Vieste e zone limitrofe (18-80 anni) - ragazzo con sindrome di Down (30-40 anni).
COME PARTECIPARE. Per partecipare occorre inviare dati anagrafici (nome cognome, età, altezza) contatto telefonico, foto (primo piano – mezzo busto e figura intera) e un breve video di presentazione, al seguente indirizzo mail fgcasting2025@gmail.com specificando il ruolo per la quale ci si candida (es. RAGAZZO 18-25 ANNI con esperienza). Verranno prese in considerazione solo candidature in linea con le richieste. Non potranno partecipare al casting i residenti in altre province. Durante le riprese del progetto per i selezionati è prevista una retribuzione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.