Polemica Mainiero – Comune, scatta la denuncia-querela per diffamazione
L’annuncio dell’avvocato Domenico Dragonetti
L’avvocato Domenico Dragonetti, dirigente dell’Avvocatura comunale, ha annunciato la presentazione di una denuncia-querela per diffamazione nei confronti del consigliere comunale Giuseppe Mainiero, con riferimento alle dichiarazioni rilasciate da quest’ultimo nel corso della conferenza stampa tenuta ieri (LEGGI: Mainiero senza freni e la replica dell'assessore Cangelli)
OMBRE PESANTISSIME. «Ho letto con attenzione le affermazioni del consigliere Mainiero, che considero gravissime e profondamente lesive della mia onorabilità professionale – dichiara l’avvocato Dragonetti –. Relativamente alla controversia giudiziaria tra il Comune di Foggia e la ditta “Ra.co.” per i lavori al Teatro comunale “Umberto Giordano”, Mainiero è andato ben oltre il legittimo diritto di critica politica che appartiene e spetta al ruolo e alla funzione di consigliere comunale. Egli ha allungato ombre pesantissime sulla mia condotta e su quella dell’Avvocatura comunale, prefigurando in modo esplicito un patrocinio infedele».
“CI VEDIAMO IN TRIBUNALE”. «Sono accuse gravissime che meritano una risposta in sede giudiziaria, soprattutto perché finalizzate, vista la forma scelta dal consigliere Mainiero per esplicitarle, a ledere la mia immagine personale e quella del Servizio che dirigo – aggiunge l’avvocato Dragonetti –. Di queste parole e di queste illazioni infondate il consigliere Mainiero risponderà in Tribunale».
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.