Fratelli d'Italia, a Foggia nasce il nuovo Coordinamento cittadino
Fratelli d'Italia ha un nuovo Coordinamento cittadino a Foggia. E' nato nella serata di giovedì 15 settembre, nella sede di via Napoli 6/A.
LE RIUNIONI. A seguito di un ampio giro di consultazioni tra gli attivisti e i simpatizzanti - si legge in una nota -, proseguendo nel compito assegnato dal commissario provinciale onorevole Galeazzo Bignami e il coordinatore regionale Marcello Gemmato, Mario Giampietro ha individuato il gruppo che al suo fianco è pronto a dare il meglio per la propria città.
IL COORDINAMENTO. Il gruppo di lavoro attualmente è composto dai seguenti cittadini che si occuperanno dei relativi settori: Giorgio Marciello, coordinatore gioventù nazionale Foggia; Francesco Passione, tesseramento; Daniele Bonaccorso, social media; Alessandro Marocco, organizzazione; Daria Cascarano, comunicazione, media e telecomunicazioni; Rino Catalano, politiche sociali e welfare; Amalia Lobozzo, sicurezza e legalità, immigrazione; Maria Luisa Fini, professioni e associazioni di Categoria; Antonio Bonaccorso, istruzione, cultura, innovazione e turismo; Valeria Rizzi, pari opportunità e famiglia; Giovanni Gliatta, politiche ambientali e territorio; Valerio Salvatore, rapporto con gli Enti; Flavio di Corcia, politiche giovanili, sport e terzo settore.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.