Stampa questa pagina

Questioni Meridionali Off, a Santa Chiara il concerto dei Foja

Si chiamano Foja, termine che in napoletano sta per foga, qualcosa che brucia dentro, ma non consuma, anzi accende, è la vitalità nevrotica dei nostri giorni. Più che un nome un vero e proprio manifesto per la band guidata da Dario Sansone e formata da Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico), Luigi Scialdone (chitarre, mandolini, ukulele e banjo) e Giovanni Schiattarella (batteria). Giovedì 13 aprile alle 21.30 i Foja saranno di scena a Foggia nella suggestiva cornice dell’Auditorium Santa Chiara per il nuovo appuntamento OFF di Questioni Meridionali, organizzato da SpazioBaol e Fondazione Apulia Felix.

L’ALBUM. Il terzo album dei Foja ‘O treno che va’ è un viaggio; un percorso in bilico tra rock, pop, blues, country, tra la canzone classica napoletana e le melodie italiane, che attraversa, arricchendolo, il sound della band. Quattordici canzoni e tanti ospiti importanti (da Edoardo Bennato a Ghigo Renzulli dei Litfiba), un viaggio emotivo e musicale: canzone dopo canzone, stazione dopo stazione, c’è un percorso da scoprire. Ogni brano ha un colore, un vestito differente. Ogni canzone è una stazione, ogni composizione un pretesto per esplorare le proprie passioni liriche e musicali. Arrivi e partenze rivelatrici di molteplici sentimenti, un tour attraverso tradizione e modernità.

LO STILE. I Foja lavorano sull’istinto e sulla poeticità alternando profondità e leggerezza. Gli strumenti principali della band sono il dialetto napoletano, inteso come marchio identitario ed una collezione di pregevoli arrangiamenti scanditi da travolgenti mandolini e sensuali riff blues immersi in spruzzi di folk. Così come la loro musica che nasce nelle strade di Napoli e si evolve diventando immagine esemplare della città in cui tutto avviene e che è simbolo internazionale del Meridione, che racchiudono in un suono che ammicca alla canzone classica napoletana e alle melodie italiane con testi e musica di pancia, viscere e cuore, che nascono in modo istintivo.

LE ESPERIENZE. Ma c’è anche qualcos’altro di cui devono andare fieri i Foja: il 27 giugno 2016 sono stati la prima rock band di sempre a suonare in elettrico sul palco del Teatro San Carlo di Napoli con lo spettacolo ‘Cagnasse Tutto’, registrando il tutto esaurito. «E’ stata un’esperienza magica, dal forte significato sociale per noi; aver restituito alle nuove generazioni un luogo sacro è stata la vera vittoria di quello spettacolo, parecchi ragazzi entravano per la prima volta nel San Carlo, un luogo che appartiene alla città e quindi al popolo». Hanno fatto parte della colonna sonora del bellissimo e pluripremiato film di animazione ‘L’arte della Felicità’ di Alessandro Rak. I Foja contribuiscono anche alla colonna sonora de “La parrucchiera”, il nuovo film di Stefano Incerti, che sarà nei cinema nel 2017, partecipando tra l’altro con un cameo live. Info: 328.6889276

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload