Entra armato nel supermercato, ruba 700 euro e fugge in scooter: arrestato 19enne, si cerca il complice
E' accaduto a Carapelle, fermato dai Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno arrestato per il reato di rapina aggravata Francesco Cammalleri, foggiano classe ‘96, residente a Orta Nova.
LA VICENDA. Verso l’orario di chiusura serale, due malviventi si sono recati presso il supermercato Gidis di Carapelle e Cammalleri - travisato con casco integrale di colore blu e con in mano una pistola -, si è fatto consegnare i soldi dell’incasso, 700 euro circa, asportando anche il registratore di cassa, per poi uscire e allontanarsi frettolosamente a bordo di uno scooter su cui lo attendeva il complice. Una scena avvenuta di fronte ad alcuni clienti del supermercato, impauriti dall’efferatezza dell’azione.
L’ARRESTO. I due sono poi fuggiti in direzione Orta Nova, raggiunti e intercettati poi da una pattuglia dei Carabinieri di rinforzo. Cammalleri – a cui poi è stata trovata addosso parte della somma di denaro poco prima rubato - è stato bloccato mentre il complice è riuscito a fuggire a piedi, facendo perdere le proprie tracce. Il giovane è stato arrestato ed è ora nella casa circondariale di Foggia e sono in corso incessanti indagini finalizzate all’identificazione del complice.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.