Il rapper GionnyScandal presenta l’album “Emo” alla libreria Dante Mondadori
Esce oggi, venerdì 4 Maggio, il nuovo progetto discografico del rapper GionnyScandal “Emo”, album contenente ben 11 brani inediti su etichetta Universal Music che sarà disponibile nei negozi di dischi e nei digitalstore.
L'INCONTRO. GionnyScandal Sarà a Foggia giovedì 10 Maggio alle ore 14.00 presso il Mondadori Bookstore di via Oberdan. Per accedere al meet&greet occorre un PASS prioritario, rilasciato contestualmente all’acquisto del CD presso lo stesso store.
L’ALBUM. A distanza di un anno e mezzo dal precedente lavoro “Buongiorno”, Gionny torna a presentare al proprio pubblico il suo ultimo disco prodotto per la maggior parte insieme a Sam Lover e registrato a Milano presso il Noize studio di Marco Zangirolami. “Sono molto legato a questo nuovo album – dichiara Gionny – è un lavoro che riflette le mie mille anime… Emo è un sentimento che ben rispecchia la mia personalità e il mio modo di essere. Indosso i super skinny jeans neri dal 2009, sono l’unico nella scena che arriva da un trascorso emo-core sia nel look che nel genere, non faccio “canzoni d’amore” faccio Emo. La mia musica è EMO e deriva da “Emotional Core”, il mio modo di vestire, il mio look, il mio modo di essere è EMO. Per riuscire a fare EMO bisogna essere in grado di far rivivere ricordi, sia tristi che felici, a chiunque ascolti questa musica. Le persone hanno bisogno di tornare ogni tanto nel mondo dei ricordi e nel passato, ritrovandosi in qualche modo. Con questo album ci riusciranno, ecco perchè EMO, perchè è il mio genere musicale, io sono EMO”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.