Stampa questa pagina

I racconti, l'ombrellone e la compilation di Spotify: la recensione semi-seria di “Scuola di santi”

Ho letto il libro “Scuola di santi” di Alessandro Galano. Si lo so, è amico mio e scrive per questa stessa testata, quindi c'è un doppio conflitto di interessi, ma questo non è invito a comprarlo, anzi se volete vi presto la mia copia. Basta che poi me la restituite, che io l'ho comprata e pagata. Però almeno mi sono fatto mettere una dedica.

IL LIBRO. Ma torniamo a noi. No, non è un libro che parla di santi intesi come quelli che si venerano nelle chiese perché hanno fatto i miracoli. La scuola di santi c'è nel primo racconto. Ah non ve l'ho detto? E' un libro di racconti. No tranquì, non è il classico caso in cui uno scrive un libro di racconti perché non è capace di cimentarsi in un romanzo vero, tra l'altro Alessandro l'ha già fatto con “L'uomo che vendette il mondo” ed ha ricevuto anche un sacco di premi. Appropò, se volete vi presto pure quello. Tra l'altro di libri straordinari composti da racconti ce ne sono tantissimi, basta pensare a quelli di Sepulveda.

I RACCONTI. Madò che recensione sconclusionata, ora la smetto di divagare. Dicevo, ogni racconto è completamente diverso dagli altri. Ce n'è uno su una coppia di amanti che mi è piaciuto proprio assai. E poi uno su un professore e una studentessa, uno su una veggente e un altro sull'Andrea Chenier. Non so se è il modo giusto, ma io dopo aver divorato i primi mi sono fermato e li ho letti uno alla volta, facendo passare qualche giorno tra uno e l'altro. Così ci ho messo un po' di più ma è stato come se li avessi lasciati riposare. Un altro consiglio, non si tratta di raccontini leggeri da spiaggia, o almeno se volete leggerli sotto l'ombrellone dite almeno ai vicini di abbassare il volume di “Sesso e Samba”, senò non ve lo gustate. Che poi sesso e samba cu stu cavd...

SPOTIFY. Ah una cosa carina. Quando leggo un libro e citano una canzone di solito poi vado a cercarmela, specie se la non la conosco. Lui ha fatto una cosa in più. Se andate su Spotify potrete trovate la compilation "Scuola di Santi” con i brani che sono presenti o comunque collegati al libro. Aggratis. Se poi volete farvi Spotify Premium sta settimana, come negli ultimi 3 anni, c'è la promozione con un mese gratis. Comunque leggetevi il libro e fatemi sapere se vi è piaciuto, ci tengo alla vostra opinione.

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload