Stampa questa pagina

Cerignola, riciclaggio e ricettazione per un milione di euro

Sgominata banda, trafficavano mezzi pesanti, quattro arresti

Gli agenti del Commissariato di Cerignola hanno sgominato una banda dedita al riciclaggio ed alla ricettazione di veicoli pesanti, arrestando quattro persone.

L’AUTODEMOLIZIONE. Dopo aver fatto irruzione, nel pomeriggio del 7 aprile, all’interno dell’autodemolizione ‘Adriatica ricambi’, in agro di Cerignola sulla SS 16, dove da tempo si sospettava un’intensa attività di ricettazione e riciclaggio di automezzi pesanti, gli agenti hanno colto in flagranza cinque persone intente a smontare un Iveco Daily. Alla vista dei poliziotti i cinque hanno cercato di fuggire ma, quattro di loro, sono stati prontamente bloccati dopo un breve inseguimento, mentre una quinta persona è riuscita a fuggire, ed è attualmente ricercata. Le quattro persone arrestate sono state identificate in Michele Cristiani, 46 anni, intestatario dell’autodemolizione, Nicola Desiderio, 34 anni, Marco Specchio Di Fonzo, 37 anni, Ivan Kosmynka, 45 anni.

I MEZZI TROVATI. Durante la perquisizione, è stato trovato un Iveco Daily, risultato rubato ai danni di un commerciante barese, che aveva regolarmente denunciato il furto il 2 aprile 2015. Inoltre, sono stati trovati un quadriciclo Piaggio Porter, con all’interno tutto il materiale utilizzato per lo smontaggio dei mezzi pesanti; un Iveco Eurocargo di colore rosso, sul quale sono state applicate delle targhe straniere; un muletto privo di ogni dato identificativo, utilizzato per lo smontaggio del mezzo rubato; un bombolone dell’ossigeno, completo di fiamma ossidrica e tutto il materiale utilizzato per l'attività di smontaggio. Sono stati sequestrati anche numerosi pezzi di ricambio appartenenti a mezzi industriali di piccole e medie dimensioni, sui quali verranno effettuati gli accertamenti tecnici da parte della competente polizia stradale. L’intera area è stata sottoposta a sequestro e il valore della merce sequestrata supera il milione di euro.

LE 41 CABINE. Nel piazzale sono state trovate 41 cabine di mezzi pesanti, tutte dotate di targhette identificative metalliche del costruttore, applicate sulla parte anteriore, risultate però non appartenere alla cabine trovate. Infatti, le targhette sono state fissate con rivetti in alluminio e modalità diverse da quelli solitamente utilizzate dalle case costruttrici. Queste operazioni vengono solitamente effettuate per impedire l'identificazione delle stesse e nascondere la loro natura delittuosa. Inoltre, su una cabina Marca Renault di colore bianco, era ancora presente il nome della ditta di appartenenza, il cui titolare, una volta contattato, ha confermato di aver subito il furto del mezzo nel gennaio scorso.

I TRATTORI AGRICOLI. Durante la stessa operazione, gli agenti, dopo una perquisizione all’interno di un’azienda agricola di Orta Nova, in contrada Figora, hanno trovato tre trattori agricoli. Due di loro sono risultati rubati, uno denunciato a San Severo e l’altro a San Ferdinando di Puglia, rispettivamente, nel 2003 e nel mese di marzo scorso, mentre, il terzo è risultato essere il clone di un altro trattore di diverso tipo, effettivamente esistente, in possesso del legittimo proprietario e risultato oggetto di riciclaggio. Denunciato in stato di libertà per ricettazione e riciclaggio dei tre trattori, F.T., 57 anni di Orta Nova, proprietario dell’azienda agricola.

ALTRO MATERIALE TROVATO. Sempre nella stessa azienda agricola, in un locale usato dal nipote del proprietario adibito a deposito per animali, sono stati trovati numerosi condizionatori, piccoli elettrodomestici e numeroso materiale elettrico. Dopo alcuni accertamenti è emerso che la merce trovata era stata acquistata da una ditta di Bisceglie presso una ditta di Bari ma che, alla data concordata, la merce non è stata pagata ma nemmeno restituita. Gli agenti hanno denunciato per ricettazione D.F., 35 anni, e la merce recuperata, per un valore di circa 100mila euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.

di Tiziana Cuttano


 COMMENTI
  •  reload