Smascherato dal fiuto di Quentin: il cane antidroga trova l'hashish nascosto, arrestato giovane spacciatore
E’ stato anche grazie al fiuto del cane Quentin, pastore tedesco del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, che i Carabinieri della Stazione di San Paolo di Civitate sono riusciti a smascherare e arrestare un giovane spacciatore del posto.
I MOVIMENTI SOSPETTI. Al termine di mirati servizi di monitoraggio e pedinamento iniziati dopo aver notato i sospetti movimenti di un giovane già noto, i Carabinieri sono intervenuti per arrestare per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il 26enne: le perquisizioni domiciliari, dell’abitazione e di una masseria a lui riconducibile, hanno portato al rinvenimento di 2 grammi di marijuana e di 4 panetti di hashish, del peso complessivo di 400 grammi, oltre che della somma di 500 euro, in banconote di piccolo taglio, ritenuta il provento dell’attività di spaccio.
IL FIUTO. Ed è stato proprio Quentin a scovare, all’interno di un tombino per lo scarico delle acque reflue, l’ingente quantitativo di hashish confezionato in pellicole di cellophane. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro, mentre il giovane è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa del rito direttissimo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.