Satira. Tentano di rubare l'auto a Di Piazza che scrive "spero non tifino Foggia". Naaa, se sono ladri saranno juventini...
Foggia Vocc'Aperta, riassunto semi-serio della settimana
Oggi è il giorno del Pesce d'Aprile, ma qui di cretinate ne scriviamo tutti i giorni, per cui evitiamo. Intanto riviviamo la settimana appena passata giorno per giorno, battuta per battuta.
DOMENICA. La proposta: “Spostiamo Libando in villa”. La risposta dei foggiani: “bast che s' magn”.
LUNEDI'. Una campagna per dire stop alle aggressioni ai medici. E poi c'è quella contro chi picchia le donne. E quella contro la violenza negli stadi. Facciamo così, non paliate nessuno e avast!
MARTEDI'. La storia di Salvatore, studente del Liceo Volta che ha vinto le Olimpiadi di Matematica: "Mi sono allenato contando i buchi sulle strade di Foggia"
MERCOLEDI'. San Severo. Rubano in tabaccheria, poi fuggono e si scontrano con un’auto. Poi dicono che il fumo non fa male...
GIOVEDI'. Hanno cercato di rubare l'auto al calciatore Matteo Di Piazza. Ha scritto "spero non tifino Foggia". Ma no, se sono ladri è facile che siano juventini...
VENERDI'. “I consiglieri comunali giocano a nascondino nei corridoi del Municipio”. L'importante è che non giochino anche a ruba-mazzetto/a...
SABATO. Un uccello Ibis Eremita sbaglia strada e finisce sul Gargano. "Ecco cosa succede quando viaggi col Tom Tom comprato dai cinesi..."
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.