Sono andato al corteo contro la guerra, visto che mi sono arrivate un po' di domande faccio come i siti web che si scocciano a rispondere a tutti e lo fanno con la FAQ, le Frequently Asked Question.
- Che la fate a fare? Siete i soliti quattro gatti. I canosc tutt quand!
- Veramente ho visto pure una bella ragazza che di solito non c'era, credetemi me la sarei ricordata. No scherzi a parte, eravamo veramente tanti. Ho provato a contarli e mi sono impappinato dopo aver superato i 500, che quelli continuavano a muoversi. Comunque gli organizzatori e altri giornalisti più noti dicono quasi mille, fossi in voi crederei più a loro che a me.
- E che Putin si ferma per una manifestazione a Foggia?
- Si, magari si spaventa per le milizie che potrebbero arrivare da Candelaro. No, ovviamente no. Ma pure le manifestazioni contro la mafia mica servivano a far convertire i boss. Se ci sono tante manifestazioni in tutta Italia magari in Parlamento un po' ci sentono, sono loro gli interlocutori diretti.
- Ma è troppo comodo mettere su facebook la bandiera della pace, che altro fate?
- Perché invece mettere quella dell'Ucraina è più complicato? E comunque nel corteo c'era gente che ha fatto per anni iniziative per l'obiezione di coscienza e campagne contro le spese militari e le banche armate. Io per quello ho tolto tutti i soldi che avevo in banca e me li sono spesi in cretinate.
- Mica pure stavolta c'erano più bandiere che persone?
- In effetti c'erano bandiere di associazioni o partiti che secondo me sono fatte da due/tre persone. Ma le bandiere che mi hanno colpito di più sono state quelle dell'AIDO. Che quelli di queste cose se ne intendono, se viene la guerra sai quanti feriti hanno bisogno di organi nuovi? E n'do l'anna pigghià? Se si prendono i miei a quel malcapitato finisce che passo pure il colesterolo e tutti i dolori...
- Ma eravate putiniani, equidistanti o filo-ucraini?
- Io più che altro sono zemaniano. E comunque l'appello specificava bene le richieste, poi c'erano anche posizioni più sfumate. Non è che se uno si metteva a camminare lo fermavano e gli facevano il test. Di sicuro non c'era nessuno che era per l'uso di armi atomiche. Io mi spavento per quelle che mettono nei negozi, figurati per quelle nucleari...
- C'erano le istituzioni? C'erano sindaci della provincia. Il commissario del comune di Foggia non credo, altri politici noti non ne ho visti, ma magari è colpa della mia miopia e delle loro mascherine. Però alla fine ha parlato il Vescovo. In realtà ha letto un lungo intervento. Così lungo che mentre leggeva un ragazzo che stava vicino a me è diventato a favore della guerra e si è andato ad arruolare nella legione straniera...