Scherma: escluso dagli Europei, Samele si sfoga su Facebook: “Mi tolgono il sogno olimpico”
La delusione dello schermidore foggiano
Dagli ori di Zagabria e Strasburgo alla poltrona di casa. Un duro colpo per Luigi Samele, schermidore foggiano due volte campione continentale nella sciabola, che è stato escluso dalla squadra azzurra per gli Europei di Montreux, in Svizzera. Samele ha affidato a un post di Facebook la sua amarezza. E la stoccata vincente nella finale del 2014 sembra ora un ricordo tanto dolce, quanto beffardo.
LO SFOGO. “Un dispiacere immenso oltre che un’ingiustizia. So che mi sarete vicino e vi ringrazio. Questa è la gente che invece di supportarmi, di fatto mi toglie il sogno olimpico”, in quanto la gara assegna un corposo punteggio per le Olimpiadi e quindi penalizza anche in questo senso lo schermidore foggiano. E poi: “Ora è ufficiale! Pubblico questo post non come protesta, ma affinché tutti coloro che mi seguono e che erano convinti di vedermi titolare nella squadra degli Europei 2015 sappiano che invece la scelta è stata cambiata. Mi astengo da commenti per ovvie ragioni e allo stesso tempo faccio l'in bocca a quelli che fino a ieri erano i miei compagni di squadra.
Dispiaciuto quanto se non più di voi vi ringrazio sempre e comunque”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.